Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity
Search
Your search for 'tei_ancientauthortitle:"Πολέμων"' returned 4 results. Modify search
Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first
Polemon [1]
(10,145 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Mario Regali è stata pubblicata il 14/01/2008. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Polemon [1] | Πολέμων Identità: Perseus | BNP Luogo di provenienza: Ilio Data: 3°/2° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Polemone nacque ad Ilio, in area attalide. Un’epistola πρὸς Ἄτταλον (frr. 80, 82 Preller), forse diretta ad Attalo I, attesta i suoi rapporti con l’ambiente pergameno. L’iscrizione delfica (
Syll.
2, 2, 585, 266) che gli assegna la prossenia, forse come riconoscimento p…
Polemon [2]
(1,573 words)
Entry Version: This is the
English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Giuseppe Ucciardello and first published on 22/11/2004. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Polemon [2] | Πολέμων Place of Origin: ? Date: 4th c. CE ↓ To Source List Biography: Polemon is a grammarian whom Johannes Lydus1, in the course of a geographical note, mentions as a commentator on Lucan’s2
Pharsalia3: Lydus cites Polemon for the idea that the Epirotes were descended from the Syrians, which evidently appears…
Polemon [2]
(1,295 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Giuseppe Ucciardello è stata pubblicata il 22/11/2004. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Polemon [2] | Πολέμων Luogo di provenienza: ? Data: …
